INSEGUENDO   IL   SOLE.    Pagina XVIII
Seguendo il sole da dove sorge e tramonta ogni giorno
a Roma, in tutte le 4 stagioni, scoprivo un nuovo modo di vedere diverso e sorprendente del paesaggio che si svelava
dall'oscurita notturna o dalla luce piatta diurna. Il sole, nel suo moto ellittico intorno alla terra dalla declinazione
massima a minima tra il mese di giugno e dicembre, e viceversa, permette di osservare ogni giorno una diversa scena
romana sotto una luce e colori di nubi in modo assolutamente unico. La riflessione e rifrazione della luce del sole
a secondo della densita e spessore delle nuvole permettono la variazione dei colori dello sfondo.
Questa influenza dominante del sole caratterizza il paesaggio romano abbellendolo in modo magicamente unico.
La casuale riscoperta dei quartieri di Roma, è dovuta alla variabilita dei luoghi dove il sole tramonta e sorge
tra il... (continua sotto)
Ritratti   digitali   di   Samy   Chierichini
Una   svolta   che   capito   per   caso   osservando   San
Pietro
Bellezza   mozzafiato   e   il   banchetto   dei   gabbiani
sopra   la   Sinagoga
Il   sole   di   un   pomeriggio   grigio   che   illumina
la   Sinagoga
Il   sole   in   coincidenza   di   Sinagoga   a   Roma
Un   finestra   di   luce   sopra   la   Sinagoga
Irragiamento   della   luce   solare   dietro   Sinagoga
Nuvole   dorate,  nello   sfondo   intorno   sinagoga
Danza   per   la   vita   dei   storni   sopra   la   Sinagoga
Nuvole   solitarie   di   color   arancioni   intorno   la
Sinagoga
Inseguendo   gli   storni   il   gabbiano,   in   volo   sopra
la   Sinagoga
Il   passaggio   di   storni   in   sfondo   di   nuvole
bianche   e   cielo   azzurro
Il   sole   in   cima   di   Sinagoga   dedicato   a   Isaac
Rabin
Un   aura   di   luce   intorno   a   Sinagoga   dedicato
al   soldato   israeliano   Gilad   Shalit
La   diffusione   di   luce   solare   in   cima   a   Sinagoga
al   Tramonto
L'incanto   e   piacere   di   un   tramonto   intorno
Sinagoga   di   Roma
L'eclisse   di   sole   in   cima   di   Sinagoga   di   Roma
Magnificenza   e   gioia   dei   colori   al   declino   di
una   giornata   romana
Il   sole   serale   a   fianco   di   Sinagoga   nel   quartiere
ebraico   di   Roma


Shalom a tutto il mondo da Roma con i colori belli, vivaci e splendenti
















solstizio estivo e invernale.
Nel cammino della ricerca di bellezza e piacere di fotografare, mi imbattevo nel paesaggio
sopra il quartiere ebraico di Roma, con la Sinagoga che si elevava in modo concava, con un
palo che puntava il cielo dalla cima. Fino a questo fine estate e inizio autunno scorso
del 2011, la sinagoga lo sempre vista come un luogo non sereno, con uomini in divisa armati
in ogni angolo, con i suoi colori grigio cenere.
I colori dell'ambiente circostante influenzano emotivamente l'umore dei uomini,
particolarmente dei bambini. Mentre i colori di alba e tramonto influenzano positivamente
creando sensazione di piacere e entusiasmo. D'altronde i colori vivaci come l'arcobaleno
simboleggiano la pace. La Sinagoga di Roma è costruita sotto un principio architettonico
che riprende le forme di culto cristiane e musulmane. Per cui affermo con piacere le
immagini di Sinagoga di Roma nei suoi sfondi vivaci sono dedicati ai pacifisti israeliani
e ai loro simpatizzanti affinche sia avviato un percorso di pace e riconoscimento del
popolo palestinese in tutte le sue componenti interni e della diaspora.