ENTROPIA-FOTO-ROMA
IL PORTALE DI FOTOGRAFIE DI ROMA
Nuvole di varie natura, dimensione ed aspetto; cirri, cirricumuli, alti strati o cumuli che
siano, unite o distribuite che siano, colpite dai raggi solari inclinati del tramonto o alba,
formano un variopinto sfondo del paesaggio.
Le nuvole al tramonto. Scivolano nell'orizzonte libere e mute, in vari livelli, lente
da sembrare immobili. Colpite dai raggi inclinati discendenti, i veli candidi e leggeri trasmutano dal
color dorato a rosso della brace, mentre il tramonto lascia il posto al crepuscolo, trasmutando in
forme scure e giganti da sembrare montagne.
Fotografie   di   Samy   Chierichini    Sviluppo e dignita di africani per Africa






A volte uno stormi di gabbiano si alzano in volo come se volessero salutare il finir
del giorno, planando lungo infinito panorama.
Le nuvole in alba. In un cielo nudo in vista dell'orizzonte infinito, al crescer del bagliore
solare, inondando con velo di luce lo sfondo, visibilmente rosso da sembrare timido, finche cresce di intensita
e quota da oscurare la vista, rendendo vana ogni tentativo di immortalare l'istante.
Mentre quando l'orizzonte è coperto da un leggero velo di nuvole variabili di densita,
lo sfondo si trasforma in immensa tela in cui il dipinto, istante dopo istante varia il ritratto,
come se ci fosse una mano invisibile a colorare, dipingere correggendo e rimodellando.






Mentre l'oscurita cresce in un giochi di luci, ombre e colori, a secondo i strati
di densita di nuvole, ingiallendo dove traspare la luce del sole, o arrossendo oppure oscurandosi
in nero buio dove è totalmente assorbita la lace, lo sfondo si trasforma istante dopo istante in dipinti
unici ed irripetibili, che appena si sofferma per osservare e gia cambiato in altro ritratto.
Di alba o tramonto che sia, quando il panorama è coperto da nuvole basse, dense e frastagliate in
forma sinusoidali come una catena di montagne, l'apparir o calar del sole disegna con i suoi
raggi un ventaglio a forma di coda di pavone. Fotografando dall'alto,
il paessaggio romano, mentre nelle strade sottostanti
piene di veicoli publici e privati percorrono le strade in modo lento e caotico,
giorno dopo giorno seduto e immobile,






mentre mutava il paesaggio, da essere
considerato, come parte del paessaggio, che i gabbiani
da volarmi vicino od atterrarmi accanto.
Vedendoli scendere in picchiata appena
una turista getta o gli cade del cibo, ho cominciato a portali il pane da trovarmi cosi in
compagnia ogni sera, da abbellire il paesaggio romano.
Il desiderio di fotografare i paesaggi nasce per caso,
in seguito ad un soggiorno in un villaggio termale May Wuùi, vicino Massawa in Eritrea.
Scoprendo a sorpresa l'esistenza di qualcosa di magnifico e straordinario che mi
lasciava stupito, rimasto in letargo, per tanti anni si svegliava in vista di una
bella alba a Roma. Cosi fotografare il paesaggio romano in alba e tramonti è
diventato un qualcosa di esclusivo. Samy Chierichini
Per aziende
che desiderano avere in esclusiva fotografie per calendari o per arredare,
scrivano: al seguente email: entropyphotoroma@gmail.com
         Webmaster: SAMY    CHIERICHINI Ultima modificazione 12/12/2013
         Le   fotografie   sono   protette   dal   copyright
         "Copyright.entropy-photo-roma"
         Non   è   permesso   riprodurle   sensa   autorizzazione   scritta   dall'autore.